Analisti e broker guidano gli investitori sull’impatto del COVID-19 sul business in Europa
Colliers International ha lanciato un minisito per fornire informazioni e raccomandazioni per il business durante la pandemia globale del COVID-19.
Il sito offre informazioni sui trend principali che impattano l'economia, i mercati finanziari, i diversi settori immobiliari e i Paesi, in questo periodo senza precedenti. È stato compilato da Damian Harrington, Head of EMEA Research di Colliers, col contributo dei direttori generali regionali e i responsabili delle diverse linee di servizi.
Damian ha commentato: “La pandemia del COVID-19 sta colpendo duramente l’Europa e i nostri clienti ci chiedono consigli e "illuminazione" su come sarà il futuro. Abbiamo osservato come questa situazione ha impattato sui nostri colleghi in Cina e APAC, nonché analizzato infezioni globali precedenti e crisi finanziarie globali per sostenere le nostre osservazioni iniziali ed oggettive.
“Mentre ci troviamo nelle fasi iniziali di questa pandemia e l’impatto immediato resta incerto, è chiaro che il mondo intero subirà uno shock economico. Per l’Europa ciò significherà una contrazione dei volumi di investimento e della domanda per la prima metà dell’anno. Le restrizioni di viaggio stanno avendo un impatto significativo sulla capacità degli investitori e degli occupanti di prendere decisioni, così come gli aspetti pratici dei rogiti diventano complicati e non pratiche,” ha aggiunto Damian.
“La maggioranza dei nuovi progetti sarà rimandata fino a che non ci sarà maggior chiarezza economica. Tutti stanno aspettando di vedere come i pacchetti e le soluzioni della Banca Centrale e dei governi supporteranno le società e il reddito delle famiglie nel breve termine. I nostri team APAC sono al momento cautamente ottimisti circa una ripresa nei loro mercati, intravedendo una luce alla fine del tunnel. Quando questa epidemia sarà sotto maggior controllo in EMEA, ci aspettiamo di vedere l’attività del settore immobiliare riprendersi vigorosamente.”
Il sito analizza l’impatto del COVID-19 sui mercati finanziari, gli uffici, il settore industriale e logistico, il retail, il settore alberghiero e ricreativo così come i servizi per i tenant. Si trovano inoltre collegamenti con articoli/report da parte dei nostri colleghi Colliers nelle regioni APAC e America, oltre a quelli dei team locali EMEA che forniscono consigli e supporto ai loro clienti.
“Nel breve termine il turismo, il retail e il settore ricreativo sono chiaramente quelli più colpiti, mentre l’alimentare, le scienze biologiche, la sanità, i settori scientifici e tecnici resteranno stabili o addirittura potrebbero vedere una crescita delle attività. Nel lungo termine ci saranno molti cambiamenti, dalla diversificazione della filiera rispetto alla dipendenza dalla Cina fino a un ripensamento dell’ottimizzazione degli spazi negli uffici dato il cambiamento verso il lavoro da remoto e una maggiore integrazione di spazi flessibili e decentralizzati. I piani di business continuity cambieranno e i principi ESG attualmente contenuti cresceranno in importanza, portando cambiamento ed opportunità.”